C3 – curtir, criar, capacitar (divertire, creare, abilitare)


Questo video è dotato di sottotitoli, per attivarli potresti aver bisogno di guardare il video direttamente su Youtube. È presente un’icona in basso a destra per attivarli (spesso “CC”) che compare quando il video è in riproduzione. Per scegliere la lingua usa il tasto “Impostazioni al suo fianco”

sub

 

 


C3 – curtir, criar, capacitar (divertire, creare, abilitare) è una campagna che ha come obiettivo contribuire alla creazione del C3 – Centro Comunitário da Curraleira (Centro Comunitario della Curraleira), idea dei ragazzi del nostro progetto Sementes a Crescer (Semi per la Crescita).

Il C3 – Centro Comunitário da Curraleira è uno dei progetti della nostra ONG, il Clube Intercultural Europeu (con la partecipazione di: Junta de Freguesia do Beato, Associação de Moradores/as Viver Melhor Beato, ARQCOOP, Santa Casa da Misericórdia, Fundação Aga Khan (Programa KCidade), Grupo informal de jovens, Cemea Rhônes Alpes, Cemea Nord-Pas de Calais), che è stato approvato dal programma BIP / ZIP Lisbona 2016 (programma del Comune di Lisbona) il quale finanzierà parte del progetto con una somma di € 50.000.

Questo contributo, però, non è sufficiente per realizzare tutti i lavori programmati.

Il progetto infatti prevede la riabilitazione di uno spazio in disuso (situato in rua Almirante Sarmento Rodrigues, 2, Lisbona, Portogallo), concesso dal Comune di Lisbona, attraverso la costruzione di:

  •    uno studio multimediale e del suono, futura sede delle nostre Web Radio (Rádio do Clube e Curra FM)
  •    uno spazio coworking,
  •    uno spazio per i giovani,
  •    una sala di formazione.

Perciò, attraverso C3 – curtir, criar, capacitar (divertire, creare, abilitare), vi invitiamo a contribuire al finanziamento del progetto per realizzare l’idea promossa dai nostri giovani e per incentivare la partecipazione, la formazione, lo sviluppo e la riscoperta del territorio.

 

Budget e scadenze

Il ricavato della campagna verrà usato per l’acquisto di materiali indispensabili in particolar modo per la costruzione dello Studio Multimediale e del Suono.

Lo scopo dello Studio è supportare i giovani artisti, come João, fornendo loro gli strumenti necessari per esprimere al meglio se stessi e la loro musica, senza dimenticare gli altri artisti emergenti già conosciuti della zona; allo stesso tempo sarà la sede delle nostre Web Radio: Rádio do Clube e Curra FM (i cui episodi puoi consultarli qui).

I materiali principali per la realizzazione di uno Studio del Suono sono quelli necessari per l’insonorizzazione, in modo da non permettere l’entrata o l’uscita di suoni indesiderati e di equalizzare la distribuzione del suono nell’ambiente. Alcuni esempi sono pareti in muratura, calcestruzzo, piastre in acciaio, vetro laminato oppure l’uso di sistemi a doppia parete, schiume insonorizzanti non combustibili, pannelli di minerali, pannelli in legno forati.

Tutti questi materiali hanno un notevole costo che varia a seconda della qualità.

L’intenzione di questa campagna è perciò raccogliere abbastanza fondi per poter permettere l’adeguato isolamento e condizionamento acustico.

Avete tempo fino al 28 luglio alle ore 18.00 per aiutarci a raggiungere la quota di € 5.000.

Tutte le ricevute fiscali saranno a disposizione dei donatori.

 

Chi è il Clube Intercultural Europeu

Il Clube Intercultural Europeu (CLUBE) è una associazione no-profit fondata nel 1998 che lavora principalmente a Lisbona, Portogallo. Le aree di intervento sono principalmente educazione, formazione e sviluppo locale specialmente rivolta ai giovani.

Siamo guidati da valori e principi che crediamo debbano essere i pilastri della società: democrazia, diritti umani, solidarietà, interculturalità, rispetto, uguaglianza e valorizzazione delle differenze. Dal momento della sua creazione, il CLUBE, ha sviluppato direttamente e/o in collaborazione con diversi partner, diverse attività con bambini, giovani e adulti in tre maggiori aree di intervento:

  • progetti socio-educativi nel territorio
  • progetti di mobilità europea per fini di apprendimento
  • iniziative di educazione attiva e non formale.

Nel novembre 2014 il CLUBE è diventato l’entità che coordina il progetto di intervento socio-educazionale Semetes a Crescer (Semi per la crescita), progetto promosso dal Consiglio Locale di BEATO e finanziato dal programma Escolhas do Alto Comissariado para as Migrações (Scelte dell’Alta Commissione per le Migrazioni). Questo progetto si preoccupa di fornire appoggio e supporto a bambini e giovani in situazioni socio-economiche vulnerabili. Si trova nella località di BEATO (del quale il quartiere Curraleira fa parte) dove svolge questo servizio da più di 16 anni dando alla popolazione locale uno spazio in cui incontrare supporto sociale, educazionale, economico, lavorativo e/o formativo.

Questo progetto è stato premiato dal Consiglio Locale di BEATO con il premio Cittadinanza Attiva 2016.

 

Puoi fare la tua donazione qui: https://novobancocrowdfunding.ppl.pt/c3.

Grazie mille!